Stai cercando una guida chiara per accedere al Supporto Formazione Lavoro (SFL)? Dopo la sua introduzione, la nuova misura di sostegno al reddito ha creato molti dubbi: Chi può richiederlo? Quali sono i requisiti? E, soprattutto, quali sono i corsi di formazione obbligatori che devi frequentare per mantenere l’assegno?
Questa guida è stata pensata proprio per te. In collaborazione con esperti di formazione e orientamento al lavoro, Time Vision ha preparato una panoramica completa per il 2025. Ti guideremo anche nella scelta dei percorsi formativi che rappresentano il tuo vero “biglietto da visita” per la riqualificazione professionale.
Continua a leggere per scoprire come trasformare l’obbligo del corso in una concreta opportunità di crescita professionale.
Che Cos’è Esattamente il Supporto Formazione Lavoro (SFL)?
Il Supporto Formazione Lavoro (SFL), attivo in sostituzione del vecchio Reddito di Cittadinanza per specifici target, è una misura di sostegno economico finalizzata all’attivazione nel mondo del lavoro. È destinato ai singoli componenti dei nuclei familiari, di età compresa tra i 18 e i 59 anni, che si trovano in particolari condizioni economiche e di impiego.
Il beneficio economico, pari a 500 € mensili, viene erogato direttamente dall’INPS per un massimo di 12 mesi. Ma attenzione: l’erogazione è strettamente vincolata all’effettiva partecipazione a progetti di formazione, qualificazione o riqualificazione professionale.
I Corsi di Formazione: L’Anima del SFL
La vera innovazione e l’impegno richiesto dal Supporto Formazione Lavoro risiedono nella formazione. L’assegno è finalizzato al reinserimento lavorativo, e senza l’acquisizione di nuove competenze, questo obiettivo non può essere raggiunto.
La partecipazione a uno dei seguenti percorsi è condizione sine qua non per mantenere il beneficio:
- Progetti di formazione e riqualificazione professionale.
- Progetti utili alla collettività (PUC).
- Servizio Civile Universale.
- Altre iniziative di attivazione lavorativa.
Time Vision: Il Tuo Ente di Formazione (EdF) Accreditato
Per adempiere all’obbligo formativo, devi affidarti a un Ente di Formazione accreditato presso la Regione. Time Vision è un EdF specializzato e accreditato, con anni di esperienza nella gestione e nell’erogazione di corsi finanziati e percorsi di riqualificazione.
La frequenza certificata ai corsi forniti da Enti come Time Vision è la prova che stai adempiendo al Patto di Servizio e garantisce il mantenimento dell’assegno.
Il Supporto Formazione Lavoro è una misura complessa ma, se gestita correttamente, rappresenta un’opportunità unica per ricevere un sostegno economico e, contemporaneamente, rilanciare la tua carriera. Ricorda: l’assegno di 500 € è il mezzo, ma la formazione è il vero fine che ti aprirà le porte del mercato del lavoro. Affidati a professionisti che conoscono a fondo le normative e che offrono percorsi formativi di alta qualità.
